
Il serbatoio dell’acqua della barca perde? Hai notato dei buchi o delle fessure o microfori che fanno uscire l’acqua dal serbatoio?
Se stai facendo la manutenzione alla tua barca e vuoi riparare il serbatoio dell’acqua che perde, la Tankerite è la soluzione ideale per te.
In questo articolo capiremo meglio i motivi per i quali il serbatoio dell’acqua perde e come ripararlo utilizzando la Tankerite.
Perché il serbatoio dell’acqua della barca perde?
Il serbatoio che contiene l’acqua potabile o quella deputata alla raccolta delle acque nere, nel tempo potrebbe usurarsi, rovinarsi e anche rompersi creando delle fessure o dei buchi tramite i quali l’acqua fuoriesce.
Si tratta di un problema abbastanza comune che solitamente è dovuto all’ossidazione, ovvero al contatto del materiale con cui è costruito il serbatoio (inox, polietilene, alluminio, acciaio inox, etc.) con l’aria.
L’ossidazione può deteriorare il materiale, arrugginirlo, usurarlo fino a causare dei piccoli fori o delle fessure dai quali l’acqua esce, causando una perdita che a lungo andare potrebbe rivelarsi fatale.

La Tankerite per riparare il serbatoio dell’acqua della barca

Quando si effettua la manutenzione della propria barca è opportuno controllare il serbatoio dell’acqua per assicurarsi che non perda.
Nel caso in cui si dovesse individuare una perdita d’acqua, non legata a microfori, è neccessario chiudere la perdita ed è possibile poi utilizzare la Tankerite per prevenire ulteriori perdite e sanificare il serbatoio.
La Tankerite è un prodotto innovativo, completamente atossico, che, grazie alla sua potente formulazione, è in grado di creare una patina che ripristina il serbatoio dell’acqua della barca e essendo atossico è 100% ad uso alimentare.
Come riparare il serbatoio dell’acqua della barca con la Tankerite
Grazie alla Tankerite è possibile sottoporre ad un ciclo anticorrosivo permanente ogni tipo di serbatoio: ferro, alluminio, acciaio inox, rame, plastiche, ABS, nylon, polietilene, fibra di vetro e carbonio.
La Tankerite contiene anticorrosivi ed elastomeri che creano una capsula sigillante e impenetrabile all’interno del serbatoio, da un lato riparando i microfori prevenendone la futura formazione.
La composizione completamente atossica della Tankerite permette di utilizzarla tranquillamente anche sui serbatoi d’acqua potabile.
Perché usare la Tankerite per riparare il serbatoio d’acqua della barca
- Facile da applicare: non sono richieste attrezzature particolari.
- Completamente atossica.
- Protegge dalla corrosione sotto l’isolamento.
- Basso costo di applicazione.
- Fornisce un eccellente isolamento termico con un sottilissimo strato di materiale.
- Risparmio di spazio: ogni mano corrisponde a 0,1 mm (bagnato) un’applicazione completa con tre mani corrisponde ad uno spessore di 0,18 mm (asciutto).
- Grande elasticità in grado di sopportare importanti dilatazioni termiche.


