ISTRUZIONI TANKERITE IN 5 FASI
TANKERITE: IL PRIMO, IL VERO, L’UNICO PRODOTTO ORIGINALE CONTENENTE ANTICORROSIVI ED ELASTOMERI

ISTRUZIONI
VANTAGGI DELLA TANKERITE
- Protegge dalla corrosione sotto l’isolamento.
- Fornisce un eccellente isolamento termico con un sottilissimo strato di materiale.
- Risparmio di spazio: ogni mano corrisponde a 0,1 mm (bagnato) un’applicazione completa con tre mani corrisponde ad uno spessore di 0,18 mm (asciutto).
- Basso costo di applicazione.
- Facile da applicare: non sono richieste attrezzature particolari.
- Grande elasticità in grado di sopportare importanti dilatazioni termiche.
CONSIGLI PRATICI TANKERITE
In caso di screpolatura o piccoli fori (danni più gravi vanno risolti con stagnatura o con stucco bicomponente), applicare un tampone di nastro adesivo per impedire fuoriuscite e adagiare il serbatoio in modo da addensare la resina di scolo sulla parte più rovinata. Il prodotto è elastico, sigillante e riesce a consolidare perfino lamierati inconsistenti e assottigliati.
È possibile eseguire più trattamenti all’interno dello stesso serbatoio anche in tempi diversi e a prodotto perfettamente catalizzato (purché non si lascino residui oleosi tra un trattamento e quello successivo).
Nel trattamento di serbatoi di grande dimensioni (automobili, natanti, mezzi agricoli, ecc.) dotati di paratie
e pozzetti antisciacquìo è bene diluire il composto catalizzato con alcol a 94° (5-10% max). Si tenga
inoltre presente che prima di eseguire un trattamento a serbatoi di questo tipo bisognerà procedere alla completa rimozione di ogni accessorio complementare quali sonde
di pescaggio, misura livelli, spie riserva carburante, ecc.
Nel caso poi di condotti di sfiato o compensazione anche
di piccola sezionale (la cui accessibilità interna non possa Il essere impedita con sistemi diretti quali tappi, viti o in tamponi) sarà opportuno procedere alla loro pulizia con getti di aria compressa prima che la resina reticoli.
Reclinare inoltre il serbatoio in modo che la resina di scolo non otturi i fori di comunicazione delle eventuali paratie interne.
ATTENZIONE
Nel caso si volesse riverniciare a polvere, cromare, nichelare, saldare o eseguire una qualsiasi lavorazione al serbatoio ad alta temperatura, fare il trattamento solo successivamente a queste operazioni.
INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI TANKERITE
Non utilizzare il prodotto con temperatura inferiore ai +10°; il freddo paralizza ogni processo di catalisi chimica e rende la resina eccessivamente tixotropica e densa. Nel qual caso per renderla più fluida si consiglia di scaldarla (senza fiamma) e di diluirla con solvente nitro (5-10% max). Il lavaggio attrezzi e recipienti va eseguito con solvente nitro.
NON GETTARE I RESIDUI NELLE FOGNATURE.
La resina non ha scadenza temporale ma il catalizzatore dura circa 2 anni dalla data di acquisto. Nessun componente chimico del kit TANKERITE GUM o di prodotti ausiliari consigliati per il trattamento può danneggiare per breve contatto vernici o cromature già esistenti. In caso di imbrattamento involontario delle parti (compresi i filetti, tappi carburante, ecc.) basterà pulire con diluente nitro.
Nel caso di utilizzo a temperature elevate (sopra i 30°) può essere utile, per rallentare il processo di catalisi, raffreddare il contenitore di mescola. Qualora fosse necessario poi bloccare il processo di catalizzazione del prodotto mescolato sarà sufficiente parcheggiarlo in frigorifero per un breve periodo.
Non utilizzare il prodotto in pieno sole estivo o in condizioni di temperatura eccessivamente elevata (35°) poiché potrebbe innestarsi una catalisi rapidissima.
Acquista i prodotti Tankerite
-
Deruster 750ml Acido togli ruggine fosfatante
10.00€Acido togli ruggine fosfatante Deruster Tankerite
-
Tankerite gum kit piccolo
40.00€Tankerite gum kit piccolo. Ciclo anticorrosivo permanente per la bonifica interna di serbatoi di auto e moto.